
Chi siamo
Lo Studio Logopedico di Mestre Venezia è composto da un'equipe multidisciplinare fatta di liberi professionisti specializzati, ciascuno con la propria partita IVA, che collaborano tra loro per dare una risposta il più completa possibile. All’interno dello studio siamo in 24 e il clima che si respira è professionale ed accogliente.
- 1o Logopedisti
- 2 Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva (TNPEE)
- 2 Psicologhe Psicoterapeute
- 4 Psicologhe
- 3 Educatori professionali
- 1 Riabilitatore-formatore CNIS
- 1 Neuropsichiatra Infantile
- 1 Foniatra
Crediamo fortemente nello scambio e nel lavoro di gruppo.
Coordinatori
- Cristina Di Curti
- Michele Guarinoni
Logopedisti
- Cristina Di Curti
- Annalisa Piliego
- Francesca Argentati
- Giordana Ghirardelli
- Irene Dal Bello
- Laura Scomparin
- Michele Guarinoni
- Raffaella Sartore
- Francesco Emanuele La Fortezza
- Sara Marin
TNPEE
(Terapiste della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva)
- Anna Giulia Cecchele
- Gloria Ceccato
Psicologhe e psicoterapeute
- Elisa Temporin
- Simona Bernardini
Psicologhe
- Marika Amidei
- Eleonora Toffoletto
- Anna Vanacore
- Silvia Cazzin
Educatori
- Ivan Dal Bello
- Carla Ruzziconi
- Alessandra Buso
Riabilitatore CNIS
- Davide Marsale
Neuropsichiatra Infantile
- Claudio Franceschini
Foniatra
- Raffaella Visentin
Specializzazione all’interno dello Staff
Ogni professionista è esperto in uno o più ambiti di intervento secondo le proprie attitudini personali.
Ciascun professionista inoltre può far parte di una o più EQUIPE, nella quale collaborano più professionisti che si occupano della stesso disturbo/difficoltà.
Formazione ECM
Cos’è l’ECM (Educazione Continua in Medicina)? È il processo attraverso il quale il professionista della salute si mantiene aggiornato per rispondere ai bisogni dei pazienti, alle esigenze del Servizio Sanitario e al proprio sviluppo professionale. La formazione continua in medicina comprende l’acquisizione di nuove conoscenze, abilità e attitudini utili a una pratica competente ed esperta. Parlare di ECM significa quindi evidenziare l’importanza del continuo aggiornamento medico-sanitario al fine di garantire un personale altamente qualificato.
Lo staff dello Studio è in formazione continua: ciascun professionista partecipa a corsi esterni di aggiornamento e di formazione proposti dai diversi Organi Istituzionali e poi si confronta con i colleghi.
Formazione interna Più volte l’anno lo staff si ritrova per aggiornamenti interni. Ciascun professionista condivide le proprie conoscenze con i colleghi organizzando incontri di formazione di gruppo.
Riunione settimanale Settimanalmente i professionisti si riuniscono per affrontare diverse tematiche di interesse comune allo studio.